Scheda tecnica, recensioni e problemi comuni del Challenger 565

Challenger 565 scheda tecnica e recensioni
Challenger 565 Scheda Tecnica
Dati Tecnici Elettrici
Tipo di Batteria e Capacità 12v / 80ah
Tipo e Potenza di Uscita dell'Alternatore 12v / 90a
Tipo di Sistema Elettrico Alternatore-regolato
Manuale d'uso Challenger 565 Manuale d'uso
Caratteristiche di Protezione del Cablaggio Fusibili
Sistema di Avviamento Avviamento Elettrico
Sistemi di Diagnostica o Computer di Bordo Can-Bus
Dati Tecnici Idraulici
Tipo di Sistema Idraulico Centro Chiuso
Portata della Pompa 54
Pressione Idraulica Massima 200
Capacità di Sollevamento 2200
Tipo di Controllo Load-Sensing
Distributori Idraulici 2, Doppio Effetto
Terzo Punto di Attacco Categoria 2
Altre Specifiche
Temperatura di Funzionamento -20°C a 40°C
Livello di Rumore 85
Profondità di Guado 0.5
Parti e accessori Challenger 565 Parti e accessori
Resistenza alla Corrosione Standard
Compatibilità con Strumenti di Agricoltura di Precisione Si
Manutenzione
Intervalli di Servizio Olio Motore: 200 ore
Filtri: 400 ore
Disponibilità dei Ricambi Globale
Supporto e Rete di Servizio del Concessionario Estesa

Punti di forza e debolezza del Challenger 565 – Cosa devi sapere

Challenger 565 Manuale d'uso
Challenger 565 Parti e accessori


Vantaggi Svantaggi
1. Potente motore che garantisce una maggiore efficienza nell'aratura e nella semina. 1. Elevato costo d'acquisto rispetto ad altri trattori della stessa categoria.
2. Sospensioni indipendenti che assorbono le asperità del terreno, migliorando il comfort di guida. 2. Dimensioni ingombranti che possono rappresentare un problema in determinati contesti di lavoro.
3. Sistema di controllo della trazione che garantisce una maggiore aderenza e stabilità su terreni difficili. 3. Consumo elevato di carburante rispetto ad altri modelli della stessa categoria.
4. Ampia gamma di accessori e attrezzature disponibili per personalizzare il trattore in base alle proprie esigenze. 4. Manutenzione costosa e complessa, che richiede l'intervento di tecnici specializzati.

Recensioni del Challenger 565 – Esperienze degli utenti


Nome Valutazione Recensione
Giovanni Rossi 5 stelle Ho acquistato il Challenger 565 per la mia azienda agricola e ne sono rimasto completamente soddisfatto. È un trattore robusto e affidabile, perfetto per lavori pesanti e prolungati. Consiglio vivamente questo prodotto.
Anna Bianchi 4 stelle Il Challenger 565 è un ottimo trattore, con un'ottima potenza e una buona manovrabilità. L'unica pecca che ho riscontrato è la rumorosità del motore, ma questo è un problema comune a molti trattori di questa categoria.
Marco Verdi 3 stelle Sono stato un po' deluso dal Challenger 565. La potenza è buona, ma ho riscontrato diversi problemi con il cambio e la frizione. Inoltre, il consumo di carburante è abbastanza elevato.
Pneumatici e ruote Challenger 565 Pneumatici e ruote
Luisa Neri 5 stelle Sono molto soddisfatta dell'acquisto del Challenger 565. È un trattore molto versatile, adatto sia per lavori in campo che per il trasporto di attrezzi. Inoltre, la cabina è molto confortevole e silenziosa.
Paolo Russo 2 stelle Ho avuto diversi problemi con il Challenger 565, soprattutto con l'impianto idraulico. Inoltre, la manovrabilità non è delle migliori. Non lo consiglio.

Problemi comuni del Challenger 565

Challenger 565 Filtri e manutenzione
Challenger 565 Pneumatici e ruote


  • Problemi di avviamento del motore
  • Rumori anomali nel motore durante l'uso
  • Problemi con la trasmissione, come slittamenti o difficoltà nel cambio delle marce
  • Mancanza di potenza e/o velocità insufficiente del trattore
  • Problemi con l'impianto idraulico, come perdite o bassa pressione
  • Difficoltà nell'utilizzo di attrezzi o implementi, come il sollevamento o la discesa degli stessi
  • Problemi con l'elettronica, come errori del computer di bordo o malfunzionamenti dei sensori
  • Consumo elevato di carburante rispetto alle specifiche del produttore

Domande frequenti su Challenger 565

  • Qual è la capacità del motore?

    Il motore ha una capacità di 4.9 litri.

  • Qual è la velocità massima del trattore?

    La velocità massima del trattore è di 30 km/h.

  • Che tipo di cabina ha il trattore?

    La cabina ha aria condizionata, sedili regolabili, sospensioni meccaniche e un sistema di infotainment opzionale.

  • Quale tipo di pneumatici ha il trattore?

    I pneumatici del trattore sono di tipo R1, di dimensioni 16.9-30 e configurati per la guida a doppia ruota posteriore.

  • Qual è la capacità del serbatoio del carburante?

    La capacità del serbatoio del carburante è di 120 litri.

  • Che tipo di trasmissione ha il trattore?

    Il trattore ha una trasmissione manuale a 8 marce avanti e retromarcia, con bloccaggio differenziale e marce rampanti.

  • Qual è la portata massima di sollevamento?

    Il trattore è in grado di sollevare fino a 2200 kg.

  • Quali sono le opzioni di connettività del trattore?

    Il trattore dispone di Bluetooth e Wi-Fi, è compatibile con strumenti di agricoltura di precisione e ha un sistema di navigazione GPS e monitoraggio remoto.