Scheda tecnica, recensioni e problemi comuni del Challenger 125

Challenger 125 scheda tecnica e recensioni
Challenger 125 Scheda Tecnica
Dati Tecnici Elettrici
Batteria Tipo e Capacità 12v / 80ah
Tipo di Alternatore e Potenza 12v / 70a
Tipo di Sistema Elettrico Alternatore-regolato
Manuale d'uso Challenger 125 Manuale d'uso
Caratteristiche di Protezione del Cablaggio Fusibili
Sistema di Avviamento Avviamento Elettrico
Sistemi di Diagnostica o Computer di Bordo Codici di Errore
Dati Tecnici Idraulici
Tipo di Sistema Idraulico Centro Aperto
Portata della Pompa 25,8 litri al minuto
Pressione Idraulica Massima 180 bar
Capacità di Sollevamento 1800 kg
Tipo di Controllo Manuale
Valvola Idraulica Remota 1 Doppio Effetto
Sistema di Attacco a Tre Punti Categoria 2
Altre Specifiche
Temperatura Operativa -10°C a 40°C
Livello di Rumore 85 db
Profondità di Guado dell'Acqua 0,5 m
Parti e accessori Challenger 125 Parti e accessori
Resistenza alla Corrosione Standard
Compatibilità con Accessori e Attrezzature
Compatibilità con Caricatore Frontale Altezza di Sollevamento: 3,5 m
Capacità: 1200 kg
Compatibilità con Retroescavatore Profondità di Scavo: 2,5 m
Portata: 3,5 m
Compatibilità con Strumenti Agricoli Aratri: Sì
Zappatrici: Sì
Tosatrici: Sì
Equipaggiamento Opzionale Kit Cabina: Sì
Pesi Aggiuntivi: Sì
Cingoli: No
Connettività
Sistema GPS e di Navigazione Guida: No
Auto-sterzante: No
Monitoraggio Remoto Telematica: No
Integrazione con App: No
Connettività Bluetooth e Wi-Fi No
Compatibilità con Strumenti di Agricoltura di Precisione No
Prezzo
Prezzo di Vendita Suggerito dal Produttore (MSRP) 32000€
Prezzo di Mercato Attuale 30000€
Opzioni di Finanziamento Noleggio: Sì
Termini di Prestito: Fino a 5 anni
Pneumatici e ruote Challenger 125 Pneumatici e ruote
Garanzia
Durata della Garanzia 2 anni o 2000 ore
Dettagli sulla Copertura Trasmissione: Sì
Idraulica: Sì
Elettronica: No
Opzioni di Garanzia Estesa
Manutenzione
Intervalli di Servizio Olio Motore: Ogni 100 ore
Filtri: Ogni 200 ore
Disponibilità dei Ricambi Globale
Supporto del Rivenditore e della Rete di Assistenza Numero di Rivenditori: 2500
Aree Coperte: Nord America, Europa, Asia, Australia
Altri Dettagli Rilevanti
Usi Raccomandati dal Produttore Aratura: Sì
Aratura: Sì
Trasporto: Sì
Anno di Produzione o Modello 2021
Paese di Origine o Fabbricazione USA
Disponibilità sul Mercato Globale

Punti di forza e debolezza del Challenger 125 – Cosa devi sapere

Challenger 125 Manuale d'uso
Challenger 125 Parti e accessori


Vantaggi Svantaggi
Maggiore potenza rispetto ai trattori tradizionali Prezzo elevato
Filtri e manutenzione Challenger 125 Filtri e manutenzione
Comfort per l'operatore grazie alla cabina spaziosa e confortevole Peso elevato che può danneggiare il suolo in terreni sensibili
Tecnologia avanzata per la gestione della trazione e della velocità Manutenzione costosa e complessa
Maggiore efficienza di lavoro grazie alla capacità di trainare attrezzature più pesanti Consumo elevato di carburante

Recensioni del Challenger 125 – Esperienze degli utenti


Nome Valutazione Recensione
Marco 4/5 Il Challenger 125 è un trattore versatile e facile da utilizzare. Ha una buona potenza e la guida è comoda grazie ai sedili ergonomici. L'unica pecca è il prezzo un po' alto rispetto alla concorrenza.
Anna 3/5 Ho acquistato il Challenger 125 per lavoro in campagna, ma ho riscontrato alcuni problemi con la trasmissione. Inoltre, la manutenzione è un po' complicata e richiede l'aiuto di un tecnico specializzato. Per il resto, è un buon trattore.
Luca 5/5 Sono molto soddisfatto del mio Challenger 125. La potenza è ottima, la guida è comoda e la manutenzione è facile da fare da soli. Inoltre, il design è molto accattivante e il prezzo è equo rispetto alle prestazioni offerte.
Sara 2/5 Ho avuto problemi con la durata delle batterie del Challenger 125. Inoltre, la guida non è molto fluida e ho riscontrato qualche difficoltà nell'utilizzo dei comandi. Non lo consiglio per un uso intensivo.
Giovanni 4/5 Il Challenger 125 è un trattore affidabile e resistente. L'ho utilizzato per lavori pesanti in campagna e non mi ha mai deluso. La manutenzione è facile da fare e il prezzo è competitivo rispetto alla qualità del prodotto. Consigliato!

Problemi comuni del Challenger 125

Challenger 125 Filtri e manutenzione
Challenger 125 Pneumatici e ruote


  • Problemi di avviamento del motore
  • Problemi di trasmissione, come slittamenti o difficoltà nel cambio di marcia
  • Problemi di perdita di potenza, potrebbe essere un problema di combustione o di carburazione
  • Malfunzionamenti del sistema idraulico, come perdite o problemi di pressione
  • Problemi con l'impianto di illuminazione, come lampadine bruciate o problemi elettrici
  • Problemi di vibrazioni eccessive nel trattore, che possono essere causati da un errore nella bilanciatura dei pneumatici o dallo squilibrio del motore
  • Problemi di surriscaldamento del motore, che possono essere causati da un malfunzionamento del sistema di raffreddamento
  • Problemi di usura eccessiva delle parti del trattore, come i cingoli o i pneumatici, che potrebbero richiedere una sostituzione anticipata

Domande frequenti su Challenger 125

  • Che tipo di motore ha il Challenger 125?

    Il Challenger 125 ha un motore diesel.

  • Quanta potenza ha il motore del Challenger 125?

    Il motore del Challenger 125 ha una potenza di 125 cavalli.

  • Quale è la capacità del motore del Challenger 125?

    La capacità del motore del Challenger 125 è di 3.8 litri.

  • Che tipo di trasmissione ha il Challenger 125?

    Il Challenger 125 ha una trasmissione manuale con 8 marce avanti e 8 indietro.

  • Qual è la capacità del serbatoio del carburante del Challenger 125?

    La capacità del serbatoio del carburante del Challenger 125 è di 100 litri.

  • Che tipo di garanzia ha il Challenger 125?

    Il Challenger 125 ha una garanzia di 2 anni o 2000 ore.

  • Quanto costa il Challenger 125?

    Il prezzo consigliato dal produttore (MSRP) del Challenger 125 è di 32000 euro, ma il prezzo di mercato attuale è di 30000 euro. Ci sono anche opzioni di finanziamento disponibili.

  • Che tipo di pneumatici ha il Challenger 125?

    Il Challenger 125 ha pneumatici agricoli posteriori doppi da 13.6-28.